Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker av Ferdinando Leonzio

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Ferdinando Leonzio
    447

    Emozioni vive e palpitanti, episodi di vita vissuta, esperienze reali e partecipate, malinconie e ironie, riflessioni da uomo della strada: tassello dopo tassello l'autore ricostruisce la sua personalità interiore, il suo modo di vedere il mondo, il suo essere uomo, storico e docente, per offrirsi ai suoi lettori, principalmente ai giovani, con l'evidente scopo di lasciar loro un'esperienza umana con cui confrontarsi.Un libro, questo, che è quasi un testamento spirituale; un libro che propone vari spunti di riflessione, scritto con un linguaggio discorsivo, quasi parlato, che rende tutto più vero e umano.

  • av Ferdinando Leonzio
    287

    Scriveva Umberto Eco che "il fumetto è un prodotto industriale, commissionato dall'alto" e che "funziona secondo tutte le meccaniche della persuasione occulta", supponendo nel "fruitore un atteggiamento di evasione che stimola immediatamente le velleità paternalistiche dei committenti". Per noi il fumetto è esperienza dell'infanzia e dell'adolescenza, moltiplicatore delle conoscenze e dei miti. Attraverso le pagine di Ferdinando Leonzio riscopriamo il fumetto italiano attraverso i suoi personaggi, autori, editori, albi, e collezionisti.

  • av Ferdinando Leonzio
    307

  • av Ferdinando Leonzio
    747

  • av Ferdinando Leonzio
    721

    La battaglia per l'emancipazione della donna è stata lunga e difficile. Essa non si può ancora considerare conclusa, in quanto, in molte parti del mondo, le donne sono costrette a lottare, ancor oggi, contro varie forme di discriminazione, di oppressione e di violenza. Aquesta sacrosanta battaglia di civiltà hanno partecipato e partecipano, sempre in testa al movimento di liberazione, molte donne del socialismo, formatesi in tempi, luoghi e culture diverse, ma unite dalla stessa profonda passione, dalla stessa sete di giustizia e dallo stesso amore per i meno fortunati, siano essi donne ouomini. Le biografie di 21 di esse, qui raccontate con ammirazione e nello stesso tempo con rigore scientifico, vogliono essere un omaggio al loro coraggio, alla loro tenacia, alla loro abnegazione.

  • av Ferdinando Leonzio
    181

  • av Ferdinando Leonzio
    401

    I 14 articoli, già pubblicati su Girodivite, e le 3 appendici che compongono questo libro di Ferdinando Leonzio, ci raccontano le vicende politiche della Città di Lentini nel periodo dell'Italia repubblicana compreso fra il 1946 e il 2006. Questo quadro della Lentini moderna, così ricco di personalità e di iniziative, di incontri e di scontri, di irresistibili ascese e di rovinose cadute, di epiche battaglie sociali e di sottili trame politiche, di eccellenti oratori e di suadenti ragionatori, sembra richiamarsi direttamente al più illustre del lentinesi, a quel Gorgia, che è il padre riconosciuto della filosofia sofistica e della retorica. L'autore, supportato da una notevole mole di notizie derivanti da libri, giornali, documenti, manifesti, volantini, testimonianze orali ormai di difficile reperimento, ci consegna il quadro di una realtà politica ricca e vivace, meritevole di essere ricordata.

  • av Ferdinando Leonzio
    361

  • av Ferdinando Leonzio
    251

  • - Vicende politiche
    av Ferdinando Leonzio
    367

    Viene qui indagato e ricostruito, per la prima volta, con documenti d'archivio e inediti, un periodo poco conosciuto della storia di Lentini (1892-1956): quello dei fasci dei Lavoratori, del fascismo e dell'antifascismo, della ripresa democratica. Il testo è arricchito, in appendice, da un elenco dei primi cittadini della Città, dalla spedizione garibaldina al 2018.

  • av Ferdinando Leonzio
    397

    "Con le sue pagine intense e meticolose, Ferdinando Leonzio ci racconta quasi un secolo di storia lentinese, attraverso le vicende locali del Partito Socialista Italiano" (dalla Prefazione di Pippo Cardello). Uscito nel 2000, ZeroBook ripubblica "Una storia socialista" di Ferdinando Leonzio, libro divenuto nel frattempo un "classico" della storia politica di Lentini.

  • av Ferdinando Leonzio
    307

    A un secolo dalla Rivoluzione d'Ottobre, una puntuale ricostruzione (1921-2017) della diaspora del comunismo italiano, dei suoi protagonisti e delle formazioni politiche che ne derivarono.

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.