Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker av Vito Sibilio

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Vito Sibilio
    187

    Questo libro è il risultato di una serie di ricerche che si sono dipanate ad anelli concentrici nell'arco di un anno, a partire dai reportages per le testate giornalistiche alle quali l'Autore collabora. Il lettore troverà un resoconto minuzioso su alcune questioni critiche della storia interna della Chiesa degli ultimi decenni e scoprirà come essa è stata sistematicamente infiltrata e sabotata. Le ricerche sono ovviamente riunite per aree tematiche.La prima riguarda il vatileaks ai tempi di Benedetto XVI e altre minacce che pendevano sulla testa di quel Papa. La seconda verte sulle infiltrazioni sovietiche nella Compagnia di Gesù e nel movimento del Patto delle Catacombe, nonché sul ruolo dei servizi dell'Est nella nascita della Teologia della Liberazione; traccia altresì un profilo storico del progressismo cattolico, ampiamente strumentalizzato da USA e URSS in chiave antipapale, fino al suo apparente trionfo con l'abdicazione di Benedetto XVI; si chiude con un dettagliato resoconto della storia oscura del Gruppo di San Gallo. La terza parte comprende contributi su vicende misteriose del passato un poco meno recente: il crack dell'Ambrosiano, la strage delle Guardie Svizzere, il breve Papato di Giovanni Paolo I, le vicende della spia Alexander Kurtna e un profilo di Mikhail Gorbacev. La quarta parte è dedicata ai casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, usate come strumenti di pressione per impedire alla Pista Bulgara di svelare al mondo il vero mandante dell'attentato a Giovanni Paolo II.

  • - IV- L'Età Carolingia. Da Stefano II a Stefano V
    av Vito Sibilio
    241

    In questo quarto libro dedicato ai Papi, al loro magistero e alla Tradizione della Chiesa Romana, l'Autore espone le vicende dell'età carolingia. Descrive anzitutto la caduta della dominazione bizantina, l'alleanza tra la Santa Sede e i Franchi, la sconfitta dei Longobardi e la nascita del Potere Temporale. Poi narra di Carlo Magno, dell'edificazione del Sacro Romano Impero, dei suoi rapporti con il Papato e di quelli che quest'ultimo ebbe con Bisanzio, per la soluzione della Prima Iconoclastia con il II Concilio di Nicea. Il racconto prosegue con le vicende dei Papi e degli Imperatori successori di Carlo Magno, attraverso la riforma della Chiesa Franca e le lotte dinastiche, nel quadro della Chiesa Imperiale. L'Autore passa poi a descrivere le vicende di quei Papi la cui azione, in questo periodo, accrebbe enormemente l'esercizio fattivo del Primato di Pietro, sia in Occidente che in Oriente. Il libro si conclude con la narrazione delle vicende del Papato e dell'Impero ai tempi del declino e della caduta di quest'ultimo. Un racconto con protagonisti di prim'ordine dal Nord Europa sino a Bisanzio, per un libro che completa i tre precedenti ma che si legge benissimo da solo.In this fourth book dedicated to the Popes, their magisterium and the Tradition of the Roman Church, the author exposes the events of the Carolingian age. First of all, he describes the fall of Byzantine domination, the alliance between the Holy See and the Franks, the defeat of the Lombards and the birth of Temporal Power. Then he tells of Charlemagne, of the building of the Holy Roman Empire, of his relations with the Papacy and of those that the latter had with Byzantium, for the solution of the First Iconoclasm with the Second Council of Nicaea. The story continues with the events of the Popes and Emperors successors of Charlemagne, through the reform of the Frankish Church and the dynastic struggles, within the framework of the Imperial Church. The Author then goes on to describe the events of those Popes whose action, in this period, enormously increased the effective exercise of the Primacy of Peter, both in the West and in the East. The book ends with the narration of the events of the Papacy and the Empire at the time of the decline and fall of the latter. A story with first-rate protagonists from Northern Europe to Byzantium, for a book that completes the previous three but which reads very well on its own.

  • - Una ricostruzione dei fatti
    av Vito Sibilio
    171

    Questo breve libro cerca di dipanare la trama che fu dietro l'attentato a Giovanni Paolo II, nota non tanto attraverso inchieste fallite per ragioni politiche, quanto mediante le evidenze, le deposizioni, le testimonianze, i dossier raccolti dai magistrati inquirenti e le informazioni ottenute dai servizi segreti di tutto il mondo e dopo divenute note. Il KGB e il GRU ordinarono l'attentato per fermare il Papa troppo pericoloso per l'URSS e gli altri Stati comunisti, l'HVA and il DS lo realizzarono con l'aiuto della mafia turca e dei Lupi Grigi. Essi prepararono l'attentato col supporto di diverse spie dell'Est europeo in Vaticano. Dopo il fallimento dell'attentato, probabilmente i servizi segreti sovietici causarono il fallimento del Banco Ambrosiano, perchè finanziava clandestinamente Solidarnosc. Per costringere Agca a ritrattare le sue rivelazioni sulla Pista Bulgara, l'HVA e il DS organizzarono due rapimenti, uno di Mirella Gregori e l'altro di Emanuela Orlandi, così da impedire che il complotto internazionale fosse conosciuto e senza l'opposizione del governo italiano e del Vaticano. La rete della complicità continuò a funzionare anche dopo la caduta del blocco sovietico e perciò un insospettabile testimone fu assassinato in Vaticano. Per la prima volta in Italia questo libro descrive il probabile ruolo di Licio Gelli nel complotto e il legame tra lo Scandalo P2 e l'attentato, attingendo a ricostruzioni sconosciute in Italia. Questa è una spy story che attraversa l'Est e l'Ovest, il mondo arabo e quello della finanza, con importanti e insospettate connivenze nella Chiesa e nella politica internazionale. Ma è anche una ricostruzione dello scenario della Guerra Fredda, in un momento storico nel quale nessuno credeva che il Papa avrebbe sconfitto il comunismo, e della situazione interna della Chiesa dopo la Contestazione.

  • av Vito Sibilio
    261

    who really wrote the Gospels? And when? In which language? The autors were ocular and credible witnesses? Are there archaeological findings to the Gospels? Is it possible to settle the discrepancies among the Gospels and reconstruct the original facts? Which meaning had for Jesus his death? The Resurrection is really happened? To these questions the author attempt to give an answer using the more recent and discussed historical discoveries and methodologies. To came near the most possible to the Historical Jesus, beyond every preconceived outlines.

  • av Vito Sibilio
    287

    In questo secondo libro sul Gesù storico Vito Sibilio tratta i seguenti argomenti: le testimonianze su Gesù nella letteratura extrabiblica dei primi tre secoli, la conservazione della memoria del suo volto nella tradizione iconografica, la storicità dei racconti evangelici dell'Infanzia e la loro concordanza, le basi documentarie per la conoscenza della vita di Maria e di Giuseppe, la conservazione della memoria del volto di Maria nella tradizione iconografica, i limiti e le prospettive della dominante critica biblica, il valore storico della Sacra Sindone di Torino, la storicità dell'Apparizione apocrifa di Cristo Risorto alla Madre. Questo libro completa il precedente, ma sviluppa un suo proprio discorso e può essere letto anche singolarmente.

  • av Vito Sibilio
    117

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.