Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker utgivna av Bore srl

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Somaglia Elisabetta Somaglia
    277

    Il libro non è un romanzo, né un'opera autobiografica, ma piuttosto l'espressione di emozioni, una sorta di ordinato "stream of consciousness". Un testo, scritto e grafico, che rappresenta momenti della vita, ripercorsi come dei flash back, guardandosi profondamente dentro ed estrapolando "pezzi di pensieri", sentimenti, in modo che ciascun lettore possa carpire qualche emozione e utilizzarla, in base alla propria esperienza, identificandosi, leggendo all'interno del testo fatti e situazioni, anche diverse da quelle che hanno dato origine al libro. L'obiettivo finale è riassunto nel titolo "Io amo i colori": qualsiasi evento negativo o sensazione negativa, dovuta a come si vive un'emozione, una situazione, si supera con una visione ottimistica della vita, anche nei momenti di fragilità. La volontà è sempre positiva, anche tra le righe più drammatiche, e ciò è supportato dalla struttura del libro, arricchito da alcune foto, catturate in momenti felici della vita dell'autrice, e dalla sequenza dei capitoli, evidenziata da un'immagine ad albero, che, attraverso colori diversi, dà il senso dell'avanzare nella lettura. Le dediche finali ai figli sono l'apice dell'espressione dell'amore.

  • av Whistler Giorgia Whistler
    257

    Chi l'ha detto che le fiabe sono solo per bambini? Eccone una dedicata agli adulti, in particolare alle donne e a tutte le persone che, con coraggio e determinazione, riescono a superare le difficoltà della vita senza mai perdere fiducia in se stesse. Una parabola moderna, scritta come una fiaba d'altri tempi, per trasmettere un messaggio universale e senza tempo. I sogni si possono realizzare.

  • av Hallybichi
    141

    Due anime si incontrano, si riconoscono. A distanza vivono condivisione, rispetto, emozioni, tenerezza e velata passione.

  • av Liotti Amerigo Liotti
    191

    Il "luogo di produzione" dei ricordi presentati in "Acquazzone mentale" è una città (Livorno) con una sua particolare anima, frutto di un riuscito miscuglio di genti diverse (greci e armeni, ebrei e tedeschi, inglesi, francesi e quant'altro) voluto dai Medici nel XVI secolo. Ha dato i natali a grandi musicisti, pittori, registi cinematografici e anche a partiti politici.Le "annate" a cui si riferiscono i ricordi sono di tutto rilievo: i favolosi anni '60.Amerigo Liotti ha trattato questa materia prima in maniera semplice ma non banale raccontando i suoi ricordi, che sono poi in buona parte i ricordi di una generazione.Il suo "acquazzone" non fa temere preoccupanti inondazioni o catastrofi. Al contrario porta un po' di piacevole freschezza e di utile irrigazione a quei processi "mentali" che possono aiutarci a capire il mondo in cui viviamo tramite una migliore conoscenza del mondo com'era qualche decennio fa.

  • av Cresta Laila Cresta
    171

    Secondo alcuni studiosi, un collasso della civiltà nei prossimi decenni è "quasi una certezza", e sarà dovuto a un mix tra l'eccessiva popolazione e l' "intossicazione" della natura, che condurrà a una distruzione delle forme di vita. Più ottimisticamente, in questo libro il collasso c'è stato, tale che la Terra ha cambiato i suoi profili e gli uomini i loro, e sono le multinazionali a occuparsi dell'economia, creando veri piccoli Stati. Alcune specie animali poi (i delfini e il lupo ligure), si sono mentalmente evolute tanto da diventare veri "compagni" dell'uomo. I superstiti però stanno ricreando una civiltà e si avventurano perfino nello spazio, con l'aiuto di una donna del passato: una Maestra. O una Strega.

  • av Whistler Giorgia Whistler
    407

    La vicenda, imperniata sulla vita di una veggente, si svolge sullo sfondo della Francia medievale. Petra, questo il suo nome, a causa dei suoi poteri medianici, del suo carattere fiero e del suo alto senso di giustizia, è costretta fin da bambina a un continuo peregrinare da un villaggio all'altro per sfuggire a tre acerrimi nemici: la gente, la cui ignoranza induce spesso a considerarla una strega malefica;l'Abate Philippe, uno spietato inquisitore che vede in lei la personificazione stessa del demonio e alcuni potenti signorotti alla cui iniqua volontà non vuole piegarsi.Il suo lungo viaggio è disseminato di morti e tribolazioni, a lei ingiustamenteattribuite e di soprusi e violenze a cui si oppone con fierezza e coraggio. La sua più grande aspirazione è rivedere la figlia,di cui ha perduto le tracce dopo che le è stata strappata all'età di due anni da un prepotente feudatario.Ma un giorno il Destino le consegna Occhio di Luna, una piccola sfera perlescente in grado di esaudire, in determinate circostanze, i desideri di chi la trova. La sua vita e quella di chi le sta intorno cambierà per sempre.

  • av Vassos Deborah Vassos
    237

    Un romanzo che si svela con eleganza, tra colpi di scena e momenti esilaranti. Un viaggio tra personaggi curiosi che indagano la vita, oltre sé stessi e dove niente è come appare. Il lettore dovrà rivedere i suoi giudizi e le sue convinzioni, per andare oltre...

  • av Fabris Lenio Fabris
    277

    A seguito di un terribile incidente Marcello si ritrova in coma in una camera d'ospedale. Lo stato d'incoscienza in cui versa, lo induce a far visita ai ricordi del passato, ripercorrendo le tappe di vita che lo hanno forgiato negli anni.Analizzando ogni singolo particolare del tempo tra coscienza e conoscenza, subisce una metamorfosi che, al suo risveglio, compie ulteriormente per mezzo dell'aiuto dell'infermiera che lo ha assistito dal momento del ricovero in ospedale.Il protagonista mosso dal sentimento per questa donna, si ritroverà a comprendere una nuova verità, ovvero che possedere ancora un'anima significa poter per sempre amare.La sua determinazione, voglia di vivere e attaccamento all'essenza dell'amore, lo aiuteranno a scoprire la vastità senza spazio e senza tempo di quel mistero che chiamiamo vita.

  • av Tinti Pamela Tinti
    167

    Un piccolo libro per bambini, per avvicinarsi al mondo dei segnali stradali con l'utilizzo di simpatici disegni da colorare ideati e realizzati da Tinti Pamela. Età di lettura: da 4 anni.

  • av Mastronardi Angelo Mastronardi
    277

    Questo Manuale di Tecnica Pianistica è pensato per gli studenti di tutti i livelli e fornisce gli elementi fondamentali per affrontare sia la letteratura classica dello strumento, sia la pratica dell'improvvisazione in ambito Jazz.Il primo blocco (CAPITOLO I) tratta gli esercizi per le 5 dita in tutti i toni, allo scopo di sviluppare l'indipendenza, fortificare la mano, ottenere l'indipendenza e poter scorrere agevolmente in tutte le 12 tonalità.Il secondo blocco (CAPITOLI II-III) si occupa di tutti i dispositivi (scale e arpeggi) in tonalità maggiore e minore con una sezione riservata alle scale di uso più prettamente jazzistico (scale diminuite ,esatonali per toni interi, pentatoniche). Il terzo blocco (CAPITOLI IV e V) tratta tutti gli argomenti più strettamente legati al jazz e alla popular music in generale, dai fraseggi Bop sulle cadenze II-V-I agli esercizi di indipendenza ritmica, attraverso lo studio delle più diffuse poliritmie in uso nella musica jazz e non solo.

  • av Benassi Alessandra Benassi
    237

    Le più gustose ricette di antipasti di pesce. Libro che appartiene ad una lunga collana totalmente dedicata all'alta cucina italiana. Genuinità, golosità e semplicità fanno da cornice a questo libro che imposta le basi per chi vuole iniziarsi all'arte del cucinare. Tra le ricette base le più semplici e conosciute sino a giungere alle più sfiziose ed elaborate.

  • av Villano Gianluca Villano
    277

    In questo terzo episodio della Saga della Corona delle Rose, Logren, il Profeta della Nuova Dottrina, dovrà fare affidamento soprattutto su se stesso e sulle sue forze: se da una parte può contare sull'aiuto di Nahily, la Guardiana della Tela del Tempo, è vero che dall'altra si fa sempre più difficile per lui distinguere i sogni e le visioni dalla realtà. Così come è complicato riconoscere le differenze tra ciò che lui riesce a vedere e ciò che invece vedono i suoi compagni d'avventura. Dovrà lasciarsi guidare dalla fede in Horomos, dal suo istinto e da una nuova consapevolezza delle proprie capacità.E come se la staranno cavando Pellin e i suoi compagni contro l'esercito di Mor-Vidia? Logren potrà contare ancora una volta sul loro aiuto?Pellin, in missione con Kalhaud e Angrell, dovrà impedire a Mor-Vidia di catturare l'Angelo di Ghiaccio. Sono pronti a tutto, trascinati dalla voglia di riscatto e dall'assoluta dedizione alla causa del Profeta. Nonostante tutti gli sforzi, però, presto anche per loro le cose si metteranno male.

  • av Robison Robert Robison
    177

    Estate 1940. Le truppe inglesi in Africasettentrionale si scontrano con quelle italiane da poco entrate in guerra. LeArmate britanniche hanno urgente bisogno di nuovi aerei per proseguire la guerranello scacchiere libico - egiziano. Da qui la necessità di una rotta aereasicura per approvvigionare il fronte: è così aperta la "Takoradi Route".La base di Takoradi, posta in una posizioneisolata sulla costa atlantica dell'allora Gold Coast britannica, giocò un ruolofondamentale anche se poco conosciuto, nella sconfitta delle forze italo -tedesche sul fronte nordafricano.Un considerevole sforzo fu attuato perapprontare gli aeroporti, le officine, i magazzini, i depositi di carburante,gli alloggi per il personale, tutto questo per consentire il trasferimento involo degli aeromobili fino al Cairo e, con l'allargarsi del conflitto, ancheverso l'Unione Sovietica e l'Estremo Oriente.Gli equipaggi incaricati del trasferimentodegli aeromobili dovevano volare per 5800 chilometri lungo una rotta concondizioni climatiche che variavano dall'umido della foresta equatoriale, alcaldo del deserto centroafricano, superando difficoltà tecniche, malattietropicali, problemi meteorologici. Tutto questo per consegnare i velivoli loroaffidati.Un lavoro logorante ma che sirivelò indispensabile per la vittoria finale.

  • av Mazzetta Franco Mazzetta
    261

    Luca, Marco, Matteo e Giovanni sono quattro inseparabili amici e compagni dal tempo del liceo. Persone dal carattere completamente diverso , hanno in comune un unico aspetto: essere single. E come la maggior parte dei giovani d'oggi, nonostante abbiano superato i trent'anni di età, non hanno alcuna intenzione di creare una famiglia.I primi tre sono dei simpatici burloni e non perdono mai l'occasione per divertirsi; il quarto molto più posato e gran lavoratore, spesso è vittima delle burle dei "vecchi" amici... ma il destino a volte gioca in nostro favore e fa riapparire la ragazza di cui Marco, in gioventù, era follemente innamorato.Quindi il terzetto decide di organizzare un incontro tra i due, ma come spesso accade, certi eventi non seguono proprio la pianificazione desiderata.Da questo libro, esaurito nella prima edizione, è stata tratta la sceneggiatura del film omonimo.

  • av Giannatiempo Francesco Giannatiempo
    177

    Questi racconti sono acconti di vite autentiche in credito con la realtà in un presente che è già memoria.Gesti, dialoghi, monologhi, immagini, emozioni, odori e suoni scanditi da un tempo che non esiste, ma che viene coniugato dai personaggi alla voce riesistere.L'io narrante si scioglie, disseminandosi, e racconta l'amore, il gioco, le scelte, le lotte, la crescita, la morte. Sono vite quotidiane nell'eterno universo di ipocrisia, fatica, solitudine e sogni.I luoghi si incastrano al logos e recitano il cammino di queste vite che esistono, resistono, si ribellano, emancipandosi.In definitiva, una pro_vocazione alla libertà.

  • av Oliva Marciano Oliva
    517

    Opera Musicale ispirata al tema della Luce e del Natale, con particolari brani dedicati alla Vergine Maria. Per solisti, coro ed orchestra.

  • av Matteis Carmen De Matteis
    167

    Nasce come tesi di laurea in Storia delle Relazioni Internazionali questo testo in cui si ha l' intenzione di analizzare il periodo storico in cui per la prima volta Gli Stati Uniti d'America rinunciano all'isolazionismo tradizionale per passare a una svolta imperialista che personaggi come il presidente Theodore Roosevelt e il senatore Henry Cabot Lodge caldeggiano, per "rivitalizzare" una nazione in decadenza quale era secondo loro quella americana, sia per via della recessione, sia anche per una perdita dello spirito virile e marziale simile a quello che aveva caratterizzato la conquista dell' Ovest. Dopo una serie di vicende che coinvolgono l'area Caraibica e il Pacifico applicando, da parte del 26° presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt, la cosiddetta politica "del grosso bastone", caratterizzata da negoziati pacifici a cui viene affiancata la minaccia dell' uso della forza, proprio in quelle aree molte situazioni resteranno irrisolte e gli Stati Uniti torneranno ad essere sostanzialmente isolazionisti fino all'entrata nella prima guerra mondiale avvenuta tra il 6 e il 7 aprile 1917 col Presidente Wodroow Wilson, nonostante varie resistenze nella nazione e di W. Wilson stesso.

  • av Baratto Andrea Baratto
    177

    Un libro moderno per riscoprire Antichi Valori. Primo fra tutti il CORAGGIO: coraggio di cambiare, di cercare dentro se stessi, di non lasciarsi sopraffare dalle mode e dai bombardamenti mediatici dei nuovi canali digitali, di non aver paura della propria ombra, ma soprattutto il coraggio di AMARE.

  • av Sodano Enrico Sodano
    201

    Enrico Sodano è un democristiano piuttosto insolito. Anzitutto perché dotato di una gioia scanzonata e apparentemente lontana dai vari De Gasperi e Andreotti, vissuta alla stregua di un'infanzia, di una purezza da tramandare di padre in figlio - di "Nome e Cognome", come riporta il sottotitolo del libro - con la tipica ostinazione dei bambini, appunto, o dei politici, specie quelli di una volta. Un'ostinazione che è fonte di un ulteriore aspetto insolito, perché l'autore conosce così bene i lati oscuri della cosiddetta real politik da arrivare a dire che "il voto oggi è esercizio apparente di democrazia, ma non abbastanza da interiorizzarli e renderli strumenti propri. Saldamente radicato al di qua della morale, non solo è indifferente al richiamo delle retoriche, ma ad una società che al pari di un "Signore dei livelli" tratta i suoi componenti come figli da allevare e livellare, contrappone le voci dei padri che si mischiano a quelle dei figli e di incontri casuali, voluti dal destino, lo stesso destino che ci vuole clan di qualcuno. Come questo qualcuno, il prossimo, giunga nella nostra vita è tutta un'altra musica, e di musica, nel libro, ne scorre parecchia.

  • av Giovine Valerio Giovine
    237

    Un bambino misterioso, il fascino delle colline incolte e il sottofondo perenne della natura. Sono questi gli elementi con cui Valerio Giovine allestisce la scenografia del suo Buonanotte Piccola Principessa. Un testo a metà tra il romanzo di formazione e il saggio filosofico, in cui il lettore viene accompagnato lungo un percorso di riscoperta e presa di coscienza. Insieme alle titubanze del piccolo lvar e alla saggezza del suo amico Van, Valerio Giovine ci indica la strada per ritrovare il bambino che ognuno ha dentro e aiutarlo a diventare di nuovo grande.

  • - rappresentazione e societa
    av Tanfoglio Alessio Tanfoglio
    247

    Ciò che consideriamo reale ed esistente, utile e necessario alla conoscenza del Sè e della realtà, in un'ottica poetica non può che essere arte, perciò la filosofia, in quanto riflessione sulle cose del reale e del pensiero, non può che risultare utile chiarimento del vivere. Entrare nel vivere significa non solo cogliere l'estetica e l'apparenza delle cose, ma anche e sopratutto attuare le necessità dell'Etica, immergersi nelle determinazioni estensive dell'immagine, e significa decriptare epigonismi e gerarchie che la realtà impone. La realtà indica il significato e la sua essenza nella definizione dialettica di luoghi (il mito e il concreto), l'essenza (sensibile e soprasensibile), linguaggi (forma, colori, suoni, parole...), persistenti seppure non ostinati; da qui la sua caratteristica dialettica. Seppure etica ed estetica siano riferite alla visione, alle contraddizioni dialogiche e all'esperienza sensibile, va precisato che un prima etico s'impone sull'attualità estetica, ciò favorendo nuove determinazioni e più autentico dialogo.

  • av Rillo Letizia Rillo
    177

    "Questa che vi racconto è una storia vera vissuta dalla mia bisnonna centocinquanta anni fa e affascinante per i molti particolari che descrivano come si vive la vita moderna con tutti i problemi che comporta. Quando la leggerete mi darete ragione, la porto sempre nel mio cuore, per la sua forza di vivere la vita anche se ha volte è cattiva con noi non bisogna arrendersi mai, anche quando dobbiamo superare un ostacolo, ma la vita ha volte ti mette alla prova e devi avere il coraggio e buona volontà per risolvere i problemi."

  • av Curcio Roberto Curcio
    177

    Porsi in uno stato d'animo positivo favorisce il raggiungimento di qualsiasi risultato. Procedere come se si fosse traboccanti di energia, come se ci si sentisse più potenti, più forti, sicuri di poter ottenere la vittoria.Questa - come molte altre - è solo una delle massime che vanno a comporre la raccolta Ethica, che potrebbe quasi essere definita come un componimento dell'anima.Una sorta di linee guida del saper vivere "bene" di cui fanno parte non solo regole comportamentali, non solo regole morali ma vere e proprie perle di saggezza da custodire gelosamente e da mettere in pratica.

  • av Accordino Antonio Accordino
    521

    Il potere del denaro, è il nesso tra le cose e gli uomini, è l'altra facciadel fenomeno della perdita di sé, un cespite determinante dei titoli chenon soggiace ad alcun diritto divino, si avvale semplicemente di specialicondizioni, si colloca nella linea di quei laureati che hanno comprato lalaurea in Medicina od altra professione, non conoscono i sintomi, e tantomeno i rimedi e si armano di arroganza o di quel silenzio " babbu,imbambolato " per uscire dal dilemma.Il cervello, distratto dal bisogno, non è in grado di distinguere,interpretare le nuove esigenze e dunque una persona che non ha un appiglio,che non sa dove sbattere la testa, si mostra contenta di quanto gli vieneofferto, riceve, non è un rischio, non è che gli basta, s'accontenta,diciamo che si obbliga a pensare che non ha nulla per lamentarsi, edaddirittura, s'inventa che è grato e ringrazia

  • av Renna Enrico Renna
    177

    Kronos e¿ un brano per ottavino, trombone e pianoforte scritto tra l'ottobre e il novembre 2018. L'aspetto che lo caratterizza e¿ l'esplorazione del tempo e dello spazio sonoro a piü dimensioni: la dialettica temporale tende al rapporto tra la scansione pulsativa e la sua significativa dilatazione; il timbro e il registro dell'ottavino e quelli del trombone, per molti aspetti in opposizione, dialogano o si contrastano, frapposti al pianoforte utilizzato altresi¿ come puro oggetto sonoro.

  • av Garrano Mario Cugno Garrano
    337

    Starne coturnici e pernici rosse, possono essere allevate non solo per il ripopolamento a scopo riproduzione delle riserve di caccia, ma anche a scopo ornamentale, visto e considerato i meravigliosi colori del loro piumaggio. Questo libro svela i segreti per allevare anche la coturnice siciliana, un tempo ritenuto impossibile e guida il lettore, passo dopo passo, in un corretto e redditizio allevamento, inoltre mette al servizio del lettore, la sua esperienza nel campo del ripopolamento di questi preziosi galliformi, sottolineando varie tecniche per un sicuro successo.

  • av Gollini Marco Gollini
    277

    "il ragazzo si farà anche se ha le spalle strette..."In realtà, il Nino di De Gregori nel libro è Marco, bimbo timido e impacciato che, palla da calcio al piede, vive gli anni '70 con le incertezze dell'età.Per farcela, copre le "spalle strette" con la maglia di Savoldi, si veste da Zorro, mercanteggia con Dio per amore del Bologna e della sua biondina rispettando regole e criteri educativi trasmessi da genitori, chiesa e tessuto culturale.Intanto, tra il realismo dei familiari e il cinismo dei coetanei, fuori c'è l'austerity, dalla nonna si ammazza il maiale, a scuola e in cortile si prendono lezioni esistenziali.Marco vive le contraddizioni del periodo, in cui la semplicità contadina si scontra con la modernità che avanza e le antiche radici, rappresentate dalle tradizioni religiose e dai valori morali, vengono difese strenuamente, nel caso, anche con improperi alla bolognese. Così anche Marco reagisce e prende a calci il pallone proprio come la vita fa con lui. Come si dice a Bologna "quel che non ammazza ingrassa!" e lui, pur non ingrassando mai, "resiste agli urti della vita" comprendendo che, in essa, potrà avere un ruolo anche se non dovesse essere quello di centravanti!

  • av Confaloni Federica Confaloni
    177

    Rose o meloni, meloni o rose. Ma dove la speranza, l'inganno o la realtà? Questo è il problema? Solo se non conosci il sentiero della felice serenità di essere semplicemente se stessi.

  • av Testi&testi Associazione Testi&testi
    197

    In viaggio con noi è una raccolta di racconti, poesie, haiku e fotografie sul tema del viaggio dell'ottava edizione del concorso nazionale di narrativa, poesia e fotografia "Fuori dal cassetto". Gli autori di "Fuori dal Cassetto" portano il lettore in giro per il mondo (Cuba, Est europeo, Africa) o in viaggi immaginari, catturano con un'immagine lo sguardo degli abitanti di paesi lontani, racchiudono in versi la gioia, le speranze, i sogni di ognuno di noi.

  • av Simone Marina Colacchi Simone
    317

    Signoria di Firenze,1474. Lo chiamano già "il Magnifico". Splendido mecenate, Lorenzo de'Medici che accoglie nelle sue dimore il fior fiore dell'arte e della letteratura, è l'unica voce di equilibrio politico nell'Italia del suo tempo. Fama che scatena l'invidia della nobile famiglia fiorentina di Jacopo Pazzi mentre Papa Sisto IV e suo nipote Riario, Ferrante d'Aragona e Federico d'Urbino lo temono e lo odiano. In un clima di feste ed intrighi arriva a Firenze Vanna de'Bardi, giovane orfana alla quale Lorenzo dona un titolo nobiliare e la sua protezione. Dama di compagnia di Simonetta Cattaneo Vespucci, diventa depositaria del segreto d'amore tra la donna più bella della Signoria e Giuliano de'Medici e destinataria di un diamante dal valore inestimabile appartenuto al Duca di Borgogna. La sua vita verrà così turbata dalle mire di Matteo, affascinante e violento nipote di Clarice Orsini e dalle pene d'amore per il bel cavaliere d'Asburgo, Guido Montefiori. Le gesta di un'infinita serie di personaggi escono dalle pagine dei libri di storia per intrecciarsi con la vicenda di Vanna de'Bardi, che è quella dei giorni più oscuri di Lorenzo e della Congiura dei Pazzi.

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.