Marknadens största urval
Snabb leverans

Anticoagulanti naturali e trombofilia ereditaria

Om Anticoagulanti naturali e trombofilia ereditaria

Esiste una condizione medica, chiamata trombofilia, in cui il corpo umano ha una maggiore tendenza a formare coaguli di sangue o l'organismo non è in grado di rompere i coaguli. La trombofilia può essere ereditaria o acquisita. La trombosi venosa profonda e l'embolia polmonare sono le principali manifestazioni di TEV dovute a cause ereditarie, mentre la trombosi arteriosa si presenta principalmente con infarto del miocardio (MI) e ictus (CVA), che insieme sono le cause più comuni di morte nei Paesi sviluppati (Wienke A, et al, 2005). Le anomalie ereditarie che portano a un aumento del rischio di trombosi, venosa o arteriosa, possono essere classificate in due gruppi principali: riduzione della capacità anticoagulante e riduzione della capacità di coagulazione. La riduzione della funzione anticoagulante, ossia la carenza di anticoagulanti naturali (proteina C, proteina S e antitrombina) e quelle derivanti da un'aumentata attività procoagulante, ossia il fattore Vleiden e il polimorfismo G20210A della protrombina (Hoffbrand AV, et al, 2005).Studi recenti condotti negli Stati Uniti e in Europa hanno suggerito una maggiore associazione tra la carenza di anticoagulanti naturali e la trombosi arteriosa con conseguente IHD e ictus (Wienke A, et al, 2005).

Visa mer
  • Språk:
  • Italienska
  • ISBN:
  • 9786207291410
  • Format:
  • Häftad
  • Utgiven:
  • 21 Mars 2024
  • Mått:
  • 152x229x7 mm.
  • Vikt:
  • 168 g.
  Fri leverans
Leveranstid: 2-4 veckor
Förväntad leverans: 12 Juli 2024

Beskrivning av Anticoagulanti naturali e trombofilia ereditaria

Esiste una condizione medica, chiamata trombofilia, in cui il corpo umano ha una maggiore tendenza a formare coaguli di sangue o l'organismo non è in grado di rompere i coaguli. La trombofilia può essere ereditaria o acquisita. La trombosi venosa profonda e l'embolia polmonare sono le principali manifestazioni di TEV dovute a cause ereditarie, mentre la trombosi arteriosa si presenta principalmente con infarto del miocardio (MI) e ictus (CVA), che insieme sono le cause più comuni di morte nei Paesi sviluppati (Wienke A, et al, 2005). Le anomalie ereditarie che portano a un aumento del rischio di trombosi, venosa o arteriosa, possono essere classificate in due gruppi principali: riduzione della capacità anticoagulante e riduzione della capacità di coagulazione. La riduzione della funzione anticoagulante, ossia la carenza di anticoagulanti naturali (proteina C, proteina S e antitrombina) e quelle derivanti da un'aumentata attività procoagulante, ossia il fattore Vleiden e il polimorfismo G20210A della protrombina (Hoffbrand AV, et al, 2005).Studi recenti condotti negli Stati Uniti e in Europa hanno suggerito una maggiore associazione tra la carenza di anticoagulanti naturali e la trombosi arteriosa con conseguente IHD e ictus (Wienke A, et al, 2005).

Användarnas betyg av Anticoagulanti naturali e trombofilia ereditaria



Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.