Marknadens största urval
Snabb leverans

Cronache di Dailorg

Om Cronache di Dailorg

"Cronache di Dailorg", a dispetto del titolo, non è un fantasy. Si tratta infatti di una favola metafisica e visionaria, di un romanzo filosofico che sfugge, e volutamente, alle definizioni di un preciso genere letterario. Attraverso la rappresentazione di un mondo sotterraneo e parallelo a quello umano, le vicissitudini dei suoi abitanti, la loro lotta per la libertà, l'autore mostra al lettore i problemi del presente e del passato espressi in forma simbolica con le teorie della Terra cava e il mito di Agharti. "Cronache di Dailorg" è la storia metaforiconirica di un mondo minacciato, un universo parallelo dove regna la rara anarchia delle Madri, principio originario di Mu, la Terra di Sotto la cui sopravvivenza è garantita dalla sua Stella Nera, appunto, Luce, la creatura nata col segno dopo 606 anni, secondo quanto stabilito dalla profezia. Qualcosa però accade: chi è lo stregone, da dove viene e perché vuole distruggere la libertà muana? A Mu la bilancia del bene e del male sta in un perfetto equilibrio. Lo stregone vuol caricare anime scure sul piatto del bene, contaminandolo e facendo salire in alto il piatto del male... Siamo di fronte a un loop onirico simbolico, una sintetica metafora del bianco e del nero. Un romanzo allucinato che ha lo scopo di trasportare il lettore lungo i sentieri del dubbio, attraverso una trama in cui il capo corrisponde alla coda in un circolare ritorno, in un processo identificativo in cui perfino il tempo si personalizza, fermandosi su uno scranno ad osservare gli eventi. La polpa di quest'immagine tonda è data da plurimi polisentimantici universi contenuti uno dentro l'altro che poi pervengono a risultati speculari. Il protagonista è l'anarchia, elemento principe della narrazione su cui s'innestano i vari personaggi come spilli su un cuscino. La trama è misticanza di surreale e realtà del passato e del presente. Prefazione di Claudio Piras Moreno Nota critica di Mariano Grossi Postfazione di Paolo Durando Tutti i disegni e la copertina sono dell'autore. Versione in bianco e nero.

Visa mer
  • Språk:
  • Italienska
  • ISBN:
  • 9798370053771
  • Format:
  • Häftad
  • Sidor:
  • 254
  • Utgiven:
  • 17. december 2022
  • Mått:
  • 140x216x14 mm.
  • Vikt:
  • 322 g.
  Fri leverans
Leveranstid: 2-4 veckor
Förväntad leverans: 1. september 2025

Beskrivning av Cronache di Dailorg

"Cronache di Dailorg", a dispetto del titolo, non è un fantasy. Si tratta infatti di una favola metafisica e visionaria, di un romanzo filosofico che sfugge, e volutamente, alle definizioni di un preciso genere letterario. Attraverso la rappresentazione di un mondo sotterraneo e parallelo a quello umano, le vicissitudini dei suoi abitanti, la loro lotta per la libertà, l'autore mostra al lettore i problemi del presente e del passato espressi in forma simbolica con le teorie della Terra cava e il mito di Agharti.
"Cronache di Dailorg" è la storia metaforiconirica di un mondo minacciato, un universo parallelo dove regna la rara anarchia delle Madri, principio originario di Mu, la Terra di Sotto la cui sopravvivenza è garantita dalla sua Stella Nera, appunto, Luce, la creatura nata col segno dopo 606 anni, secondo quanto stabilito dalla profezia. Qualcosa però accade: chi è lo stregone, da dove viene e perché vuole distruggere la libertà muana? A Mu la bilancia del bene e del male sta in un perfetto equilibrio. Lo stregone vuol caricare anime scure sul piatto del bene, contaminandolo e facendo salire in alto il piatto del male... Siamo di fronte a un loop onirico simbolico, una sintetica metafora del bianco e del nero. Un romanzo allucinato che ha lo scopo di trasportare il lettore lungo i sentieri del dubbio, attraverso una trama in cui il capo corrisponde alla coda in un circolare ritorno, in un processo identificativo in cui perfino il tempo si personalizza, fermandosi su uno scranno ad osservare gli eventi. La polpa di quest'immagine tonda è data da plurimi polisentimantici universi contenuti uno dentro l'altro che poi pervengono a risultati speculari. Il protagonista è l'anarchia, elemento principe della narrazione su cui s'innestano i vari personaggi come spilli su un cuscino. La trama è misticanza di surreale e realtà del passato e del presente. Prefazione di Claudio Piras Moreno
Nota critica di Mariano Grossi
Postfazione di Paolo Durando Tutti i disegni e la copertina sono dell'autore. Versione in bianco e nero.

Användarnas betyg av Cronache di Dailorg



Hitta liknande böcker
Boken Cronache di Dailorg finns i följande kategorier:

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.