Marknadens största urval
Snabb leverans

Metilaranci, spoesia

Om Metilaranci, spoesia

La superfetazione d'ego nei poeti arrivati del tutto alieni agli strampalati voli dei folli. Questi, con le scarpe inzuppate di pezzi di carne di luna, cercano una fortuna che non arriva mai. Ecco una raccolta per spiriti ostracizzati, dimenticati e soffocati dal rumore dei super poeti accademicomici, in zuppa politica, le cui antenne sfrigolano e imperano. E lo spirito un po' carogna di chi scrive non può evitare di destarsi dall'oscurità e gridare e ridere, perché soltanto nell'irriverenza del riso e del canto, ci può essere salvezza per la poesia. Amen e così sia! La raccolta si divide in tre sezioni: Metilaranci, Spoesia e Sbrizziando. Una disamina satirico-poetica del nostro tempo. Il metilarancio, altrimenti detto eliantina, è il nome comune di un composto chimico aromatico di sintesi, dalle proprietà coloranti. Le poesie di questo libro indagano i meccanismi sintetici attraverso i quali il nome diventa poeta. La poesia come l'arte sono concetti opinabili, opinabilissimi, tutto può essere poesia, specie se si proviene dall'alta borghesia, è lo status sociale infatti, oggi più che mai, unito a tessere ed agganci, oppure ai quattrini, tanti quattrini, la misura dell'arte, quel quid che fa notare al mondo l'esistenza di un poeta, di un artista, la sua stessa categorizzazione nell'elenco ufficiale delle menti profonde. Metilaranci, dunque, metilaranci a non finire, coloranti di sintesi che fanno apparire come arte pura tutte le produzioni dei figli dell'upper class: Eravate tutti upper class, mute comparse della borghesia, scia sbavata, abasia da ciuccofuturo, profeti dell'aerofagia, poesia dismessa, vista già, strass...

Visa mer
  • Språk:
  • Italienska
  • ISBN:
  • 9798386356484
  • Format:
  • Häftad
  • Sidor:
  • 218
  • Utgiven:
  • 9. mars 2023
  • Mått:
  • 140x216x14 mm.
  • Vikt:
  • 354 g.
  Fri leverans
Leveranstid: 2-4 veckor
Förväntad leverans: 1. september 2025

Beskrivning av Metilaranci, spoesia

La superfetazione d'ego nei poeti arrivati del tutto alieni agli strampalati voli dei folli. Questi, con le scarpe inzuppate di pezzi di carne di luna, cercano una fortuna che non arriva mai.
Ecco una raccolta per spiriti ostracizzati, dimenticati e soffocati dal rumore dei super poeti accademicomici, in zuppa politica, le cui antenne sfrigolano e imperano.
E lo spirito un po' carogna di chi scrive non può evitare di destarsi dall'oscurità e gridare e ridere, perché soltanto nell'irriverenza del riso e del canto, ci può essere salvezza per la poesia.
Amen e così sia! La raccolta si divide in tre sezioni: Metilaranci, Spoesia e Sbrizziando. Una disamina satirico-poetica del nostro tempo. Il metilarancio, altrimenti detto eliantina, è il nome comune di un composto chimico aromatico di sintesi, dalle proprietà coloranti. Le poesie di questo libro indagano i meccanismi sintetici attraverso i quali il nome diventa poeta. La poesia come l'arte sono concetti opinabili, opinabilissimi, tutto può essere poesia, specie se si proviene dall'alta borghesia, è lo status sociale infatti, oggi più che mai, unito a tessere ed agganci, oppure ai quattrini, tanti quattrini, la misura dell'arte, quel quid che fa notare al mondo l'esistenza di un poeta, di un artista, la sua stessa categorizzazione nell'elenco ufficiale delle menti profonde. Metilaranci, dunque, metilaranci a non finire, coloranti di sintesi che fanno apparire come arte pura tutte le produzioni dei figli dell'upper class:
Eravate tutti upper class, mute comparse della borghesia, scia sbavata, abasia da ciuccofuturo, profeti dell'aerofagia, poesia dismessa, vista già, strass...

Användarnas betyg av Metilaranci, spoesia



Hitta liknande böcker
Boken Metilaranci, spoesia finns i följande kategorier:

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.