Marknadens största urval
Snabb leverans

Il paradosso del mentitore

Om Il paradosso del mentitore

Non si sa bene chi sia stato il primo filosofo che costrui questo paradosso se Epimenide o Eubulide o Diogene Laerzio. In ogni caso non si sa nemmeno la data dell'esistenza del primo se l'VIII a.c. o il VII a.c. o il VI a.c In compenso si può dire che tutta la filosofia e la logica antica e moderna fino ai nostri giorni ha articolato il paradosso, con varie espressioni (la più nota è antinomia) e riferito a vari personaggi e vari contesti (teoria degli insiemi, logica, linguistica) tanto che prenderà vari nomi a seconda del filosofo o logico che ha articolato la nuova antinomia.(ad es.paradosso di Russell). L'enunciazione del paradosso è semplicissima: "Io sto mentendo"(Eubulide). La sua difficile risoluzione invece attraversa la storia della logica e della filosofia ed è il punto che interessa propriamente la trattazione. L'originalità del contributo di Di Caro sta non tanto nel passare in rassegna le varie soluzioni o spiegazioni che, pure, sono abbondantemente presenti, quanto nel definire le ragioni logiche del paradosso, richiamandolo all'indecidibilità (teorema di Gödel)

Visa mer
  • Språk:
  • Italienska
  • ISBN:
  • 9798886765502
  • Format:
  • Häftad
  • Sidor:
  • 64
  • Utgiven:
  • 1. november 2023
  • Mått:
  • 152x3x229 mm.
  • Vikt:
  • 100 g.
  Fri leverans
Leveranstid: 2-4 veckor
Förväntad leverans: 13. augusti 2025

Beskrivning av Il paradosso del mentitore

Non si sa bene chi sia stato il primo filosofo che costrui questo paradosso se Epimenide o Eubulide o Diogene Laerzio. In ogni caso non si sa nemmeno la data dell'esistenza del primo se l'VIII a.c. o il VII a.c. o il VI a.c In compenso si può dire che tutta la filosofia e la logica antica e moderna fino ai nostri giorni ha articolato il paradosso, con varie espressioni (la più nota è antinomia) e riferito a vari personaggi e vari contesti (teoria degli insiemi, logica, linguistica) tanto che prenderà vari nomi a seconda del filosofo o logico che ha articolato la nuova antinomia.(ad es.paradosso di Russell). L'enunciazione del paradosso è semplicissima: "Io sto mentendo"(Eubulide). La sua difficile risoluzione invece attraversa la storia della logica e della filosofia ed è il punto che interessa propriamente la trattazione. L'originalità del contributo di Di Caro sta non tanto nel passare in rassegna le varie soluzioni o spiegazioni che, pure, sono abbondantemente presenti, quanto nel definire le ragioni logiche del paradosso, richiamandolo all'indecidibilità (teorema di Gödel)

Användarnas betyg av Il paradosso del mentitore



Hitta liknande böcker
Boken Il paradosso del mentitore finns i följande kategorier:

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.